Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Ministro Bianchi inaugura a Trani l’anno scolastico e annuncia l’arrivo dei fondi PNRR: “18 miliardi per la Scuola ed il 40% al Mezzogiorno”

“Da monumenti che difendono a monumenti che diffondono cultura e innovazione”. Quasi uno spot per il castello svevo di Trani che questa mattina ha ospitato la cerimonia regionale d’inaugurazione dell’anno scolastico con il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Dall’idea di considerare i manieri federiciani elementi caratterizzanti ed identitari di un territorio nasce la visione di una cultura che abbracci le opportunità collegate ad un patrimonio di inestimabile valore. Per fare questo – spiega il ministro Bianchi – servono risorse ed investimenti destinati alla scuola per annullare il divario tra nord e sud del Paese.

INTERVISTA A PATRIZIO BIANCHI (MINISTRO DELL’ISTRUZIONE)

Venti le scuole pugliesi che hanno partecipato alla cerimonia, aperta dall’inno nazionale interpretato dall’istituto Pietro Mennea e dal Liceo Casardi di Barletta. Un momento per celebrare il ritorno in aula in presenza, dopo un anno segnato dalla fase acuta dell’emergenza covid. Un risultato reso possibile, ha sottolineato il presidente della Regione Michele Emiliano, dall’efficienza messa in campo dalla macchina vaccinale pugliese. “La sicurezza delle scuole – ha spiegato il ministro Bianchi – è stata una priorità di questo Governo”.

INTERVISTA A PATRIZIO BIANCHI (MINISTRO DELL’ISTRUZIONE)

La scuola italiana ha tutte le carte in regola per ridiventare sinonimo di eccellenza. Il Ministro Bianchi prende ad esempio i risultati raggiunti da un istituto di Barletta nel campo dell’innovazione e dell’inclusione

INTERVISTA A PATRIZIO BIANCHI (MINISTRO DELL’ISTRUZIONE)

Vedi anche

Back to top button