Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il procuratore Giannella ad Andria per il Forum di Formazione all’impegno sociale e politico: «Nella BAT pressione criminale particolarmente elevata»

«Il territorio della provincia BAT subisce una pressione criminale piuttosto importante: lo testimonia tutta una serie di atti ufficiali ormai noti a livello nazionale. L’intervento repressivo è necessario ma è un assolutamente non sufficiente». A confermare la massima allerta su di un territorio di confine ma con mafie autoctone e molto frammentate, è stato ieri il procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari Francesco Giannella in un incontro organizzato ad Andria e intitolato ‘Casa nostra, la legalità e la giustizia ci appartengono’. L’evento all’interno del Museo Diocesano organizzato dal Forum di formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria. Un progetto che prevede una serie di incontri e laboratori tematici per riflettere su temi di così grande interesse come per esempio la criminalità.

Focus proprio sulla criminalità andriese che nonostante le tante azioni repressiva resta particolarmente viva e pronta all’azione.

Con il Procuratore Giannella, alla presenza tra gli altri del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, si è parlato anche molto della relazione semestrale della DIA che due giorni fa ha tracciato un bilancio decisamente chiaro della malavita che agisce in Puglia ed in particolare nella BAT con l’economia legale messa a dura prova.

Vedi anche

Back to top button