Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il progetto “Bisceglie Autism Friendly” prende sempre più corpo, firmato il protocollo tra Comune e Asl Bat

Un nuovo significativo step verso una città più inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone affette da disturbo dello spettro autistico. Può essere sintetizzata così la firma con cui il Comune di Bisceglie e l’Asl Bat hanno sottoscritto ieri nella sala consiliare di Palazzo San Domenico il protocollo “Autism Friendly”.

Migliorare l’accoglienza rafforzando il legame tra la comunità e le esigenze specifiche delle famiglie che quotidianamente convivono con l’autismo è il perno dell’articolato progetto che a Bisceglie è stato promosso e approvato all’unanimità nel febbraio scorso grazie all’iniziativa della consigliera comunale Elisabetta Mastrototaro.

Dopo la fase introduttiva con l’istituzione di una rete inclusiva che sappia coinvolgere esercizi commerciali, istituzioni, associazioni di categoria e organizzazioni di volontariato in grado di adottare misure specifiche per facilitare la fruizione dei servizi da parte delle persone con autismo, toccherà all’Asl Bat – presente con la direttrice generale Tiziana Dimatteo – fornire una formazione adeguata al personale delle attività aderenti attraverso un percorso organizzato in collaborazione con l’assessorato comunale alle politiche sociali

Il progetto prevede nella fase operativa la creazione di un kit di riconoscimento che includa il logo “Bisceglie Autism Friendly”, un cartello adesivo e un vademecum formativo, in modo da rendere visibili gli esercizi commerciali e i luoghi pubblici che faranno parte della rete. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Angelantonio Angarano.

Vedi anche

Back to top button