Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Imbrattano muro e panchina di un’area appena riqualificata a Ruvo: beccati, ripuliscono tutto e saranno multati. Chieco: «Intervento educativo più che sanzionatorio»

Hanno imbrattato un muro ed una panchina con scritte fatte con vernice nera ma sono stati beccati rapidamente grazie all’ausilio di telecamere ed hanno ripulito sotto l’attenta regia dell’amministrazione comunale. E’ accaduto a Ruvo di Puglia nel parco che costeggia le villette di via Riccio da Parma. Un luogo che era di degrado ma che era stato riqualificato. Lavori terminati un paio di settimane fa con l’inaugurazione ma qualche giorno dopo l’amara scoperta dell’atto vandalico e la grande e confusa voglia di giustizia da parte del tribunale dei social. L’amministrazione comunale di Ruvo guidata da Pasquale Chieco ha scelto di utilizzare un basso profilo alla fine molto efficace: ha individuato i responsabili attraverso le telecamere di video sorveglianza attivate nell’area dopo la riqualificazione ed ha voluto che i ragazzi, un gruppetto formato da un maggiorenne e diversi minorenni, pulissero tutto con la supervisione della Polizia Locale e di una ditta specializzata.

Un esempio, probabilmente non sempre applicabile, di una vicenda che ha al suo interno davvero molteplici temi a partire dall’educazione dei più giovani al rispetto del bene pubblico. Sembrava fosse stata una sfida alle istituzioni ci ha spiegato il Sindaco Chieco visto che l’atto vandalico è arrivato a pochi giorni dall’inaugurazione della zona riqualificata, ma non era così. Dopo la convocazione in caserma assieme ai loro familiari è stato lo stesso primo cittadino a voler incontrare il gruppo di ragazzi nella piazzetta: nessuno ha negato la propria responsabilità e soprattutto nessuno ha saputo dare una vera risposta sulle motivazioni del gesto.

Ora ci saranno delle multe, ma probabilmente il più grande insegnamento sarà stato proprio quello di aver dovuto parlare di quanto accaduto oltre ad aver dovuto ripulire, con grande fatica, il danno.  

Vedi anche

Back to top button