Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Impianto per il percolato, il movimento “Articolo 97” chiede chiarimenti. L’assessore Colangelo: “Necessario riaprire la discarica”

Il progetto di realizzazione di un impianto di trattamento del percolato a Trani, in località Puro Vecchio, è tornato al centro del dibattito cittadino in occasione dell’incontro organizzato nella sede della Croce Bianca dal movimento civico articolo 97. Tecnici e amministratori comunali si sono confrontati sui possibili vantaggi derivanti dalla creazione dell’impianto ma anche e soprattutto sull’impatto ambientale che avrà sul territorio. Il percolato che si forma in discarica è un liquido che trae origine dall’infiltrazione dell’acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione dei rifiuti stessi. Essendo una sostanza altamente inquinante è necessario che venga destinata ad un trattamento specifico. Ed è qui che si inseriscono i dubbi sollevati da più parti durante l’incontro. Da dove arriverebbe il percolato oltre a quello prodotto dalla discarica di Puro Vecchio attualmente chiusa, quanti camion giungerebbero da fuori città per il trasporto del percolato e, dal punto di vista tecnico, quale sarebbe il volume dei fanghi e dei concentrati prodotti dal trattamento e quali costi avrebbe il loro smaltimento. Chiarimenti sono stati chiesti anche sul personale necessario alla conduzione dell’impianto

DICHIARAZIONE DI RAFFAELE COVELLI (SEGRETARIO MOVIMENTO “ARTICOLO 97”)

“Ai vantaggi ambientali collegati al trattamento del percolato in discarica si aggiungerebbero i benefici dal punto di vista economico ed occupazionale” dicono dall’amministrazione comunale. L’assessore all’Ambiente Pierluigi Colangelo ha anche spiegato la necessità di riattivare la discarica chiusa dal 2014.

DICHIARAZIONE DI PIERLUIGI COLANGELO (ASSESSORE ALL’AMBIENTE TRANI)

Vedi anche

Back to top button