Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

In Puglia al via la campagna vaccinale anti Covid e anti influenza: si parte il 13 ottobre. Si potranno fare insieme

È tutto pronto per l’avvio della campagna vaccinale in Puglia, su base volontaria, sia contro l’influenza stagionale che contro il Coronavirus. Lo rende noto il Dipartimento della Salute della Regione, fissando la data d’inizio per mercoledì 11 ottobre.

Per assicurare la continuità dell’offerta vaccinale, è stata prevista l’acquisizione di 1 milione di dosi da parte delle aziende sanitarie regionali.

Il vaccino anti Covid-19 sarà fornito dal Ministero della Salute con consegne settimanali. Il siero antinfluenzale potrà essere somministrato assieme a quello anti Coronavirus, diminuendo così il disagio per i soggetti fragili e le loro famiglie e aumentando allo stesso tempo la protezione di tutti le persone più a rischio.

Si parte con i pazienti ricoverati, i soggetti che sono in carico ai centri specialistici delle Reti di Patologia della Puglia, e dagli operatori sanitari.

Da venerdì 13 ottobre la campagna sarà estesa progressivamente a tutta la popolazione fragile e a quella appartenente alle categorie a rischio.

L’offerta dei vaccini contro l’influenza stagionale e contro il Coronavirus per la popolazione adulta sarà assicurata dai Medici di Medicina Generale seguendo un criterio di protezione delle persone più fragili, degli ospiti delle RSA, di coloro che soffrono di malattie croniche e degli over 60.

Per i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni e per bambini e adolescenti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze, la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata prioritariamente. Per bimbi e adolescenti fragili, il Ministero della Salute raccomanda anche la vaccinazione anti Covid con il nuovo vaccino aggiornato. La campagna è rivolta anche a donne in gravidanza, categorie professionali a rischio, oltre che ai familiari e a chi assiste le persone fragili.

Vedi anche

Back to top button