Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Inaugurato in piazza Umberto a Bari il Villaggio di Babbo Natale

Spettacoli, giochi di gruppo, letture ad alta voce, laboratori creativi, tutti gratuiti. Dopo un anno di interruzione, nella centralissima piazza Umberto a Bari, torna il Villaggio di Babbo Natale, promosso e sostenuto dall’assessorato comunale alle Culture, con un ricco programma di eventi ideati per garantire intrattenimento di qualità nella massima sicurezza.

Trenta giorni consecutivi di attività, circa 500 ore di eventi e spettacoli curati da professionisti dell’arte, della pedagogia e dell’intrattenimento ludico-creativo per l’infanzia, ospiti di richiamo nazionale che animeranno il Villaggio dall’8 dicembre al 6 gennaio.

Negli spazi aperti, tra gli alberi e le strutture coperte del villaggio, si aggireranno tutti i giorni animatori travestiti da elfi per coinvolgere i bambini in giochi e animazioni e fare da assistenti a Babbo Natale e, poi, alla Befana.
All’interno del villaggio grande spazio sarà riservato alla lettura fin dalla prima infanzia, con incontri quotidiani nella “Stanza delle storie” curati dai professionisti di Leggere Coccole, che selezioneranno libri e racconti per una platea dai 12 mesi ai 12 anni. 

L’accesso a tutti gli eventi, gratuito e contingentato in funzione degli spazi, sarà regolamentato attraverso apposito modulo di prenotazione.

Un vero e proprio villaggio, articolato in più location dedicate alle diverse attività, che ospiterà i momenti di svago dei più piccoli dando loro la possibilità di conoscere Babbo Natale e la Befana.

Vedi anche

Back to top button