Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Incinta di 8 mesi fugge dalla guerra in Ucraina e trova rifugio a Bisceglie: la bimba nasce a Pasqua

È venuta alla luce la mattina di Pasqua, il giorno simbolo per eccellenza di una nuova vita che comincia. È nata all’ospedale “Umberto I” di Corato, ma la sua città di adozione è Bisceglie, che ha accolto sua madre (all’ottavo mese di gravidanza) e la sua sorellina di 8 anni, fuggite dagli orrori della guerra.

L’hanno chiamata Jlisa, ed è venuta al mondo alle 4.25 del mattino. La prima bambina ucraina nata in Puglia, dopo che la mamma, profuga, ha trovato rifugio nella Bat, ospite di una famiglia biscegliese.

Un lieto evento che lancia un messaggio di speranza, in un momento storico particolarmente drammatico, come questo, a causa del sanguinoso conflitto che sta portando morte e distruzione nell’est Europa.

A darne notizia è stato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che con un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook istituzionale, ha dato ufficialmente il benvenuto alla piccola, postando anche una foto della neonata.

“È una splendida bimba – scrive il primo cittadino – data alla luce da una donna ucraina che abbiamo accolto a Bisceglie, ospite di una famiglia di concittadini”.

“Il simbolo della luce – commenta il sindaco – che vince sull’oscurità dei tempi che stiamo attraversando, del bene che vince sul male. Non ci poteva essere messaggio migliore di pace, di vita e di speranza”.

A dare il benvenuto alla bambina, centinaia di persone, che hanno lasciato un commento sotto il post di Angarano, per fare gli auguri alla piccola Jilisa e alla sua mamma, nella speranza – scrivono molti utenti – che madre e figlia possano vivere in un mondo migliore, e che possa presto tornare a regnare la pace nella loro nazione”.

Vedi anche

Back to top button