Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ingiusta detenzione: la tavola rotonda con lo scrittore ed ex magistrato antimafia Sandro Messina

Dalla sentenza Cecchettin alla divisione delle carriere in magistratura: sono stati questi alcuni dei temi di attualità toccati nel corso della tavola rotonda, svoltasi all’Università di Bari, sull’ingiusta detenzione, a cui ha partecipato anche lo scrittore ed ex magistrato antimafia Sandro Messina, che ha dialogato con gli studenti sul suo ultimo libro Sbarre.
Un testo che affronta il tema della ingiusta carcerazione raccontando la storia di Alfio Penda, ingiustamente condannato per l’assassinio di Gero Gattisi, suo amico d’infanzia.
In questo romanzo, che non è solo un dramma giudiziario ma anche una riflessione sulla giustizia umana e divina, oltre che sul potere catartico della fede e del perdono, Messina, forte della sua esperienza di magistrato antimafia oggi in pensione, racconta in modo intimo e appassionato il fenomeno dell’ingiusta detenzione, un mondo oscuro in cui, talvolta, alle esigenze di repressione del crimine si contrappone il grido degli innocenti.

Vedi anche

Back to top button