Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Istituto oncologico, cresce del 10% il numero degli interventi chirurgici effettuati nel periodo estivo. In aumento anche le prestazioni ambulatoriali

Una crescita significativa. Il numero degli interventi chirurgici eseguiti negli ultimi 100 giorni all’istituto tumori “Giovanni Paolo II” è aumentato del 10% rispetto all’identico periodo del 2022. Dati emblematici che confermano l’intensa attività della struttura sanitaria oncologica, nella quale sono state effettuate, fra il 1° e il 18 agosto di quest’anno, 521 operazioni. Proiettando l’andamento a fine mese, la cifra salirebbe a 567, portando il totale a 44 in più sullo stesso arco temporale dell’anno scorso.

Chirurgia toracica si è distinta con 119 interventi, seguita da Chirurgia senologica con 105, Chirurgia plastica con 91, Chirurgia ginecologica con 75, Chirurgia generale con 59, Chirurgia urologica con 51 e Chirurgia otorinolaringoiatrica con 21. Numeri dietro ai quali, naturalmente, si cela l’enorme lavoro di un team multidisciplinare di esperti, che comprende anche il personale dell’unità operativa di terapia intensiva guidato dal dottor Giuseppe Carravetta.

Migliorano notevolmente anche le statistiche relative alle prestazioni ambulatoriali, ovvero visite, esami e terapie. Dalle 729mila del 2019, passando per le 918 mila del 2022, per il 2023 è previsto il superamento della soglia di un milione, che porterebbe ad un balzo del 40% in più in confronto al periodo pre-pandemico.

Vedi anche

Back to top button