Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

La Andria Multiservice si trasferisce al “Macello Nuovo”: buoni segnali dal bilancio

Cambierà sede: si traferirà presso le strutture del macello comunale di via vecchia Barletta, mai entrato in funzione, centrando il doppio obiettivo di utilizzare al meglio una struttura di proprietà del comune di Andria e far risparmiare alla municipalizzata Multiservice il canone di fitto della struttura in cui è stata allocata per decenni. È una delle novità emerse nel corso della tradizionale assemblea annuale dell’Andria Multiservice Spa, svoltasi a Palazzo di Città per l’approvazione del Bilancio. Piccoli ma positivi segnali quelli registrati nel bilancio 2022 con la amministrazione della società in-house affidata al dottor Antonio Griner dallo scorso settembre.

I ricavi dell’anno arrivano a 3 milioni di euro contro i 2 milioni e seicentomila del 2021. La perdita di esercizio viene quindi contenuta a poco meno di quattrocentomila euro come ampiamente preventivato. Tra cessazioni e nuove assunzioni il totale dei dipendenti è di 97 unità ed è comprensivo delle risorse umane assorbite dalla Publiparking: i benefici economici di questo nuovo servizio dovrebbero essere sostanziosi nel 2023.

Ed altri servizi è necessario che siano assunti dalla Multiservice per completare il risanamento

Vedi anche

Back to top button