Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Disfida di Barletta tra i grandi eventi promossi dalla Regione. Tupputi: “350mila euro per i prossimi 3 anni”

La Disfida di Barletta entra ufficialmente a far parte dei grandi eventi promossi e finanziati dalla Regione Puglia, che in sede di approvazione dell’ultimo bilancio ha inserito un capitolo di spesa destinato alla rievocazione del fatto d’arme che ha reso celebre Barletta anche oltre i confini nazionali, il duello in difesa dell’onore del febbraio 1503 tra 13 cavalieri italiani e 13 cavalieri francesi. “Si tratta di 150mila euro per l’anno 2023 e altri 100mila euro per ciascuno dei due anni successivi” ha spiegato in conferenza stampa l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, intervenuto a Palazzo della Marra insieme al consigliere regionale Giuseppe Tupputi e al sindaco Mino Cannito. Un finanziamento che potrà contribuire all’organizzazione del certame cavalleresco – evento di punta delle rievocazioni – dal 2019 non più inserito nel programma delle celebrazioni proprio per i costi proibitivi per le casse comunali.

INTERVISTA A GIANFRANCO LOPANE (ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO)

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

“Un primo passo per rendere la Disfida di Barletta un evento di caratura nazionale” ha detto il consigliere regionale di “Con”, Giuseppe Tupputi, promotore dell’inserimento nel bilancio regionale del capitolo di spesa destinato alla rievocazione del certame storico

INTERVISTA A GIUSEPPE TUPPUTI (CONSIGLIERE REGIONALE “CON”)

Vedi anche

Back to top button