Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La fanfara dei Carabinieri di Roma in concerto a Ruvo, oggi l’intitolazione della nuova caserma a Cataldo Stasi

Serata all’insegna della musica militare a Ruvo di Puglia, dove ieri, sul palco del Teatro comunale, si è esibita la Fanfara dei Carabinieri di Roma. Diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro, con il tenore solista Roberto Lenoci, la formazione musicale dell’Arma, tra le più prestigiose del panorama musicale italiano, ha eseguito le opere di alcune dei compositori più famosi, come Gioacchino Rossini, Giovanni Minafra, Goffredo Mameli ed Ennio Morricone, solo per citarne alcuni. Un vasto repertorio che spazia tra marce solenni, brani operistici e musica d’autore.

Un evento promosso dal Comune di Ruvo di Puglia, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, per celebrare valori come l’impegno istituzionale, il senso del dovere, la lealtà e la memoria, attraverso la maestosità della musica militare.

L’iniziativa è stata organizzata alla vigilia dell’intitolazione, avvenuta questa mattina, della nuova Stazione dei Carabinieri di Ruvo a Cataldo Stasi, militare ruvese assassinato nel 1988 dalla Banda della Uno Bianca, assieme ad un collega, mentre era in servizio a Castel Maggiore, in provincia di Bologna.

INTERVISTE:

M° Danilo Di Silvestro – Direttore Fanfara dei Carabinieri di Roma

Gen. Gianluca Trombetti – Comandante provinciale Carabinieri di Bari

Pasquale Chieco – Sindaco Ruvo di Puglia

Vedi anche

Back to top button