Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La GdF celebra i 249 anni dalla fondazione, cerimonia alla caserma di Barletta: “Impegno costante contro evasori e criminali”

Le sue origini si fanno risalire alla “Legione Truppe Leggere” del 1774, uno speciale corpo militare che già prima dell’Unità d’Italia aveva compiti complessi, dal vigilare sui diritti doganali al difendere i confini del Regno. 249 anni dopo uomini e donne della Guardia di Finanza proseguono quell’impegno rappresentando un presidio sicuro di legalità a tutela della sicurezza economica del Paese. A Barletta, sede del Comando Provinciale della Bat, le celebrazioni dell’anniversario e la consegna degli encomi ai militari maggiormente distintisi nelle attività di servizio sono anche l’occasione per tracciare un bilancio dell’impegno profuso dalle Fiamme Gialle nell’ultimo anno e mezzo.

INTERVISTA A COL. MERCURINO MATTIACE (COMANDANTE GUARDIA DI FINANZA BAT)

Non solo 50 imprenditori completamente sconosciuti al fisco. Le attività della Guardia di Finanza nell’ultimo anno e mezzo hanno permesso di scoprire 200 lavoratori in nero o irregolari, un caso di evasione fiscale internazionale riconducibile ad un’organizzazione occulta. Denunciate 109 persone per reati tributari e sequestrati beni profitto dell’evasione per 4,3 milioni di euro. Le frodi scoperte relative ai finanziamenti nazionali, alla spesa previdenziale e assistenziale sono pari a oltre 63 milioni di euro. In materia di reddito di cittadinanza sono stati eseguiti 275 controlli che hanno consentito di accertare contributi indebitamente richiesti o percepiti per oltre 1,8 milioni di euro, e denunciare 182 responsabili. Risultati importanti – concludono a Barletta – sono stati ottenuti anche sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata, con sequestri di ingenti patrimoni finanziari e di quasi 3 kg di sostanze stupefacenti

INTERVISTA A RENATO NITTI (PROCURATORE TRIBUNALE DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button