Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La legalità è possibile?!: dibattito con le istituzioni alla scuola “Don Tonino Bello” di Andria

La legalità è possibile? Comincia con una domanda, che ha la speranza di diventare una affermazione, l’incontro organizzato ieri pomeriggio, ad Andria, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia.  Ad ospitarlo l’auditorium della scuola “Don Tonino Bello”, dove si sono dati appuntamento rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine, per discutere del tema della legalità, davanti ad una platea di bambini e genitori, ricordando il sacrificio di chi è stato ucciso, da innocente, per mano della criminalità organizzata. A fare gli onori di casa la dirigente, Palma Pellegrini.

Un messaggio per i più piccoli dalla voce degli adulti: punti di riferimento, per i bambini, ed esempi da seguire, per diffondere la cultura della legalità.

INTERVISTE:

Palma Pellegrini – Dirigente C.D.G. Oberdan Andria

Don Geremia Acri – Casa di Accoglienza “Santa Maria Goretti”

Vedi anche

Back to top button