Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La nuova sede del servizio 118 di Barletta sarà nell’ex istituto scolastico Principe di Napoli. Ieri l’accordo tra ASL e Comune

Una condizione di lavoro definita inqualificabile qualche giorno fa dal Dott. Dino Delvecchio Presidente dell’Ordine dei Medici della BAT tornato sulla vicenda della postazione del 118 di Barletta. Attualmente la sede dell’emergenza urgenza nella città barlettana è in Piazza Umberto I al terzo piano con notevoli problemi sia nelle tempistiche di intervento e sia per le condizioni igienico sanitarie dei locali adibiti per soccorritori, infermieri e medici.

Una vicenda che sembra per, dopo l’appello dell’Ordine dei Medici, aver trovato una risoluzione con un incontro tra il Sindaco di Barletta e la Direttrice Generale dell’ASL BT Tiziana Dimatteo: la nuova sede del 118 in città sarà all’interno dell’ex istituto scolastico Principe di Napoli. L’incontro tra le parti per chiudere definitivamente un accordo sull’iter già avviato alcuni mesi fa ma mai concluso. Ci sarà una concessione d’uso, spiegano da Palazzo di Città, che consentirà di utilizzare parte degli spazi dell’ex istituto scolastico per accogliere il 118. Ora servirà però un cambio di destinazione d’uso da parte dell’ente comunale mentre la ASL avvierà i lavori di adeguamento necessari per accogliere dignitosamente il servizio di emergenza urgenza.

Soddisfazione da ambo le parti per l’accordo definito anche se ora parte una sorta di count down affinchè la sistemazione degli spazi non porti via tanto tempo. E’ bene ricordare che il servizio di emergenza urgenza fu trasferito nel novembre 2020 dall’Ospedale “Dimiccoli” all’ex ospedale di Piazza Umberto I a causa dei lavori al Pronto Soccorso e con l’idea di una collocazione comunque temporanea. Da allora sono praticamente già trascorsi tre anni.

Vedi anche

Back to top button