Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

La pandemia rallenta, l’ospedale di Bisceglie riorganizza i posti letto per i pazienti Covid

Superata fortunatamente la più fase critica della pandemia, con la netta riduzione dei pazienti Covid ricoverati nelle strutture ospedaliere della regione, la Sanità pugliese si riorganizza e prepara il ritorno alla normalità. È così per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, che a partire da oggi, sabato 15 ottobre, ha deciso di rimodulare il numero dei posti letto destinati ai malati di Coronavirus.

Lo fa sapere una nota ufficiale della Asl Bt, con la quale si comunica la riorganizzazione del nosocomio biscegliese. In particolare – è spiegato dall’azienda sanitaria – in Terapia Intensiva ci saranno adesso 6 posti letto no Covid e 1 solo per i contagiati. 8 posti letto no Covid più 2 Covid in Pediatria, mentre saranno 12 i posti Covid disponibili nel reparto Malattie Infettive, di cui 8 di terapia semintensiva, più 6 letti no Covid.

I pazienti positivi al Coronavirus, asintomatici o con sintomi lievi – chiarisce la nota dell’azienda sanitaria – giunti in Pronto Soccorso ovvero a ricovero per altre patologie, saranno gestiti nei tre presidi ospedalieri presenti nella Asl Bt, nelle stanze di degenza Covid dedicate e attivate in tutte le unità operative.

La soglia di attenzione tuttavia resta molto alta, alla luce di possibili nuovi picchi dei contagi. È specificato infatti che, nel caso di recrudescenza della pandemia, e su eventuale richiesta della Regione Puglia, i posti letto rimodulati oggi, potranno essere nuovamente riconvertiti e destinati ai pazienti Covid, nel giro di 48, massimo 72 ore.

Vedi anche

Back to top button