Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

«La piscina comunale chiusa spezza i sogni dei miei figli», la protesta pacifica di una madre stanca

Lei è Giovina Cassano, mamma ultras di due giovani nuotatori agonisti: Marco, 11 anni e mezzo Esordiente B e Irene, 13 anni, Assoluta 1° anno. Dopo un anno passato fra Andria e Ruvo di Puglia per accompagnare i figli nei loro allenamenti, Giovina ha scelto di alzare la voce protestando in maniera pacifica contro la chiusura della piscina comunale di Andria, dove i cancelli non si aprono più dal 2019. Andare ogni giorno fuori città è diventato estenuante a causa di tante difficoltà.

Ritmi di vita troppo elevati e, ancora, le spese cresciute oltre misura come la benzina. Ma non solo.

Una situazione che non aiuta Maro e Irene a coltivare il proprio sogno con serenità.

La storia che ruota attorno alla piscina comunale di via delle Querce ad Andria non conosce pace da quando ha chiuso nel 2019. L’Amministrazione Bruno aveva annunciato l’apertura a gennaio 2022 ma la vicenda ha trovato nuovi intoppi che hanno portato il comune recentemente alla revoca della concessione alla ditta aggiudicataria. Ora bisognerà cominciare tutto da zero. Ma non c’è davvero più tempo. I sogni di piccoli atleti potrebbero spezzarsi senza una struttura nella propria città.

Vedi anche

Back to top button