Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festa in Basilica per il ritorno degli ori di San Nicola: la polizia restituisce gli oggetti sacri rubati alla statua del Santo Patrono

Gli oggetti sacri di San Nicola tornano a casa. La Polizia di Stato, dopo la celebrazione della Santa Messa nella Basilica, ha riportato l’anello, l’evangelario e il medaglione con la sacra manna, rubati nella notte tra il 21 e il 22 marzo, al proprio posto.

I preziosi oggetti sacri erano stati ritrovati, lo scorso 26 marzo, dagli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti della Questura di Bari, nascosti in uno zaino coperto da terra ed erba selvatica.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, si sono focalizzate su un cinquantenne tunisino le cui impronte erano state rilevate sul luogo del furto. Il presunto colpevole è stato poi rintracciato in un casolare alla periferia della città ed arrestato dalla Polizia il 23 marzo. Decisiva, ai fini del ritrovamento, è stata la ricostruzione degli spostamenti subito dopo il furto. L’uomo avrebbe trascorso il resto della notte in una sala scommesse del quartiere Madonnella, probabilmente utilizzando i soldi rubati dalle cassette delle offerte e vincendo oltre 1600 euro alle slot machines, e lasciando poi il locale indossando uno zaino. Lo stesso zaino che gli agenti, tornati al casolare rifugio del tunisino, hanno cercato e trovato lungo il terreno adiacente l’abitazione.
Proseguono le indagini finalizzate ad accertare la motivazione del gesto e la presenza di eventuali complici.

Vedi anche

Back to top button