Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La pratica sportiva nell’adolescenza: convegno a Barletta di Ansmes e Ams sui benefici dell’attività fisica sulla salute

La pratica sportiva nell’adolescenza. Una valvola di sfogo che aiuta i giovani a crescere in maniera sana potenziando la struttura scheletrica e dell’apparato muscolare. Ma anche a sviluppare capacità di apprendimento e socializzazione. “Un processo di trasformazione delicato che va guidato con l’aiuto di esperti del settore” dicono a Barletta i referenti dell’Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo e dell’Associazione di Medicina Sportiva della Bat, che alla sala rossa del castello hanno invitato a confrontarsi sul tema il dottor Michele Fattibene, il tecnico Gaetano Dipace e la psicologa Elena Damato. Tutti concordi sulla necessità di formare i più giovani ai corretti stili di vita, da un’alimentazione controllata ad una regolare attività fisica.

INTERVISTA A MARCO MAJORANO (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE MEDICO SPORTIVA BAT)

Nata nel 2019, l’Associazione Medico Sportiva della Bat è l’ente di riferimento sanitario del Coni e quindi di tutto il movimento sportivo della sesta provincia pugliese. Si occupa di idoneità medico-sportiva ma anche di diffondere i princìpi di una sana attività fisica

INTERVISTA A MARCO MAJORANO (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE MEDICO SPORTIVA BAT)

Fondamentale l’attività di sensibilizzazione portata avanti dalla Federazione Medico Sportiva non solo attraverso il confronto con tecnici ed atleti ma anche con incontri nelle scuole e progetti come “Energia donna” miranti a valorizzare gli effetti benefici dello sport nel recupero post operatorio dei pazienti oncologici.

INTERVISTA A MARCO MAJORANO (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE MEDICO SPORTIVA BAT)

Vedi anche

Back to top button