Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Viale del Bivacco” e “Piazzale Urinatoio”: cittadini foggiani chiedono di cambiare la toponomastica del Quartiere Ferrovia con denominazioni idonee al degrado attuale

Rivisitare la toponomastica del quartiere Ferrovia di Foggia, un tempo salotto della città, oggi emblema di degrado e abbandono. E’ l’originale e provocatoria proposta lanciata da alcuni cittadini radunati in un Comitato denominato “Difendiamo il Quartiere Ferrovia di Foggia”. Le vie, dedicate agli eventi della Prima Guerra Mondiale, dicono, andrebbero sostituite con denominazioni che riflettono fedelmente la realtà attuale. E così, provocatoriamente, ecco che per il comitato Viale XXIV Maggio diventa Viale del Bivacco, Piazzale Vittorio Veneto invece Piazzale Urinatoio, visto lo stato dei portici ormai trasformati in un concentrato di sporcizia e odori nauseabondi. Per non parlare di via Podgora, il cui suggerimento è di intitolarla ai mercatini del degrado, passando per via Piave, trasformata nella via dei Money Transfer e via Bainsizza, denominata via dei Roghi. E poi ancora mutare i nomi di via Fiume, via Monfalcone e via Trieste, per una nuova toponomastica ironica anche se da ridere, vista la situazione c’è ben poco. Chiedono interventi alle istituzioni e attendono ancora le fototrappole promesse. A presidiare la zona una pattuglia della Polizia Locale, che prova a garantire, per quello che può, ordine e sicurezza in un quartiere in cui ormai anche il mercato immobiliare risente dello stato di degrado e in tanti hanno deciso di svendere i propri appartamenti.

Vedi anche

Back to top button