Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Puglia regina dell’estate con 22 Bandiere Blu: conferme per Bisceglie e Margherita di Savoia

Con 4 nuovi ingressi e 18 conferme c’è la Puglia al secondo posto della classifica delle regioni italiane con il maggior numero di bandiere blu nel 2023, dietro solo alla Ligura, con 34 riconoscimenti, ma davanti a Campania, Toscana, Calabria, Marche e Sardegna. Tra le 22 località costiere pugliesi premiate con la bandiera blu trovano conferma sia Margherita di Savoia per il decimo anno consecutivo, sia Bisceglie, al suo terzo riconoscimento dal 2021 ad oggi. Tra i nuovi ingressi Gallipoli, Leporano, Isole Tremiti e Vieste. Le province di Lecce e Foggia le più premiate con 6 bandiere blu a testa. Il prezioso riconoscimento assegnato a località marine e lacustri dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale, organizzazione internazionale che ha sede in 81 paesi del mondo, premia non solo la pulizia delle acque balneabili ma tiene conto di numerosi altri criteri tra i quali la gestione dei rifiuti, la funzionalità degli impianti di depurazione, l’accessibilità delle spiagge, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell’arredo urbano e le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. Con 226 comuni e 84 approdi turistici, l’Italia diventa la quarta nazione europea per numero di bandiere blu.  

Vedi anche

Back to top button