Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La rinascita della Fenice con le emozioni vere per la prima dello spettacolo “Oltre lo sguardo”. Progetto del Calcit di Andria

Emozione vera e sincera in una serata che ha segnato in qualche modo una rinascita. “Oltre lo sguardo”, una rappresentazione teatrale arrivata al termine di due laboratori realizzati dal Gruppo Fenice ad Andria e che ha coinvolto 11 donne che hanno combattuto o stanno combattendo con una malattia oncologica.

Un gruppo di auto aiuto che ha preso la strada della scrittura creativa e del teatro grazie anche alle psicologhe Angela Quacquarelli e Lisa De Marinis. Undici le donne che fanno parte di questo gruppo dall’evocativo nome Fenice in segno di rinascita. Una rinascita arrivata anche grazie al teatro con la collaborazione dell’Alfa Teatro e la regia dello spettacolo affidata a Mariella Colasuonno. Durante la serata spazio anche ad un monologo di Lello Conversano.

Un progetto fortemente voluto dal Calcit di Andria ormai da oltre quattro anni. Una idea nata proprio per dare seguito alla richiesta di aiuto per chi vive un’esperienza così forte come quella della malattia oncologica.

L’evento si è svolto nell’auditorium, completamente pieno, dell’Istituto “Jannuzzi-Di Donna” ed ha potuto contare anche sull’esibizione finale della compagnia di danza nata nella scuola e diretta dalla docente Nunzia Lotito. La serata ha visto anche il coinvolgimento della Fidapa.

Vedi anche

Back to top button