Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La sala di lettura della biblioteca “Ceci” intitolata a Michele Palumbo, indimenticato giornalista e docente andriese

È ricordato da tutti come uno degli uomini-simbolo della cultura andriese. Adesso, uno dei luoghi-simbolo della cultura della città porterà per sempre il suo nome. Quello di Michele Palumbo, storico cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, saggista nonché docente liceale di Storia e Filosofia, prematuramente scomparso nel marzo 2017. A lui è stata dedicata la sala di lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” di Andria. Un “posto speciale” che ospiterà libri, articoli, materiali audiovisivi e molto altro: una raccolta di tutta la produzione giornalistica e filosofico-letteraria di Palumbo.

Ieri sera l’intitolazione, nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza dei familiari dell’indimenticato giornalista e professore andriese.  

L’iniziativa rientra nell’ambito del più ampio progetto “Sthar Lab – Street Art”, finanziato dalla Regione Puglia. L’ultimo step del percorso denominato “Il Club della Memoria”, che ha già portato alla realizzazione di un murale sulla facciata del Liceo Classico “Carlo Troya”, che omaggia il pensiero e la figura di Michele Palumbo. Un percorso avviato nel giugno 2021 con un’istanza alla Regione da parte del sindaco di Andria, Giovanna Bruno e della giunta comunale.

Vedi anche

Back to top button