Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Sanb chiude il 2023 in positivo: “Raccolta differenziata in crescita e con la tariffazione puntuale ogni cittadino pagherà in base ai rifiuti prodotti”

È un 2023 ricco di soddisfazioni e contrassegnato da obiettivi ambiziosi raggiunti grazie ad un’attenta programmazione ed oculati investimenti, quello che si è appena concluso per la Sanb, società a gestione interamente pubblica che si occupa del servizio di igiene urbana nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Bitonto e Terlizzi. I dati in crescita della raccolta differenziata, superiori alla media nazionale e regionale, sono una delle conferme più piacevoli dell’anno appena concluso.

INTERVISTA A ROBERTO TOSCANO (AMMINISTRATORE UNICO SANB)

Altro dato significativo emerso dal bilancio di fine anno è la riduzione dei rifiuti complessivamente prodotti nei quattro Comuni serviti dalla Sanb dell’1,53%

INTERVISTA A ROBERTO TOSCANO (AMMINISTRATORE UNICO SANB)

Tra gli aspetti più apprezzati dall’utenza, la facilità nel comunicare con l’azienda e la pronta risposta a segnalazioni e richieste di intervento

INTERVISTA A ROBERTO TOSCANO (AMMINISTRATORE UNICO SANB)

Gli investimenti nel 2023 non sono mancati, come l’acquisizione di 24 nuovi mezzi ad alta tecnologia per rendere più efficiente il servizio di raccolta rifiuti. Ora si guarda con fiducia alle sfide del nuovo anno. La più ambiziosa è l’implementazione della tariffazione puntuale, un sistema di calcolo della TARI che permette alla singola utenza di pagare proporzionalmente alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti.

INTERVISTA A ROBERTO TOSCANO (AMMINISTRATORE UNICO SANB)

La speranza dei cittadini è di vedere premiati gli sforzi prodotti nella differenziazione corretta dei rifiuti anche con benefici dal punto di vista economico, attraverso la riduzione della Tari. Un obiettivo sempre più difficile da raggiungere a causa degli alti costi di conferimento negli impianti, che non dipendono né dai Comuni né dai gestori del servizio di raccolta rifiuti  

INTERVISTA A ROBERTO TOSCANO (AMMINISTRATORE UNICO SANB)

Vedi anche

Back to top button