Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La terapia del sorriso con i Clowndottori, partito il 3° corso di formazione di “In compagnia del sorriso” ad Andria

E’ ufficialmente partito sabato scorso il terzo corso per la formazione di nuovi 17 aspiranti clowndottori dell’Associazione In Compagnia del Sorriso ad Andria. Un intenso weekend di parte teorica a cui ne seguiranno altri 11 prima di poter completare tutto il percorso formativo propedeutico alla clownterapia. A sugellare l’importanza di questo corso patrocinato dal comune di Andria c’è stata anche la partecipazione del Dott. Massimiliano La Paglia, psicologo nonché direttore e formatore della Federazione Nazionale Clowndottori.

Una soddisfazione tripla per l’associazione andriese che, dopo alcuni anni di assenza, ha potuto organizzare nuovamente un corso di formazione di questo tipo dopo le tantissime ore trascorse nei reparti degli ospedali della BAT.

Dell’importanza della clownterapia ha voluto parlare anche il dott. Mimmo Paternostro Primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Bonomo” di Andria. Da ormai molti anni l’associazione “In Compagnia del Sorriso” è stata protagonista tra i pazienti pediatrici. A causa del covid, poi, uno stop che però si punta al più presto a far rientrare.

Vedi anche

Back to top button