Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La villa comunale di Trani compie 200 anni: partite le iniziative di Italia Nostra. In collaborazione con Comune, Politecnico, Scuole ed Ordine degli Architetti BAT

Obiettivo chiaro e cioè quello di promuovere e valorizzare uno dei giardini più belli e storici Puglia, facendo conoscere ad un pubblico più ampio le peculiarità, le potenzialità e le possibili utilizzazioni di un luogo così affascinante e prestigioso. Parliamo della Villa Comunale di Trani di cui quest’anno ricorre il bicentenario dalla sua fondazione.

Un progetto ambizioso nato grazie alla neonata sezione di Trani di Italia Nostra d’intesa con il Comune di Trani, diverse Associazioni, ma anche Scuole, Ordine degli Architetti BAT e Politecnico di Bari.

Apertura degli eventi con visite guidate nella “settimana del patrimonio culturale di Italia Nostra” grazie a ciceroni speciali come gli alunni degli istituti aderenti. Un seminario a Palazzo Beltrani, dedicato proprio a parchi e giardini urbani, ha invece inaugurato le attività culturali a supporto delle celebrazioni del bicentenario della Villa.

Solo il primo di una serie di eventi didattici, musicali e tavole rotonde, che Italia Nostra ha pensato per questo importante appuntamento.

Vedi anche

Back to top button