Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Virtus Andria entra nelle parrocchie, presentato il progetto per gli oratori

#LaVirtuStaNelMezzo delle parrocchie, è partito ufficialmente il progetto negli oratori della scuola calcio della Virtus Andria, l’associazione sportiva fondata da Marian Giacaleanu e che da quest’anno è partner dell’Inter nell’ambito del programma di supporto all’attività calcistica di base denominato “Inter Grossroot Program” volta a migliorare e ottimizzare lo svolgimento dell’attività di base mediante la promozione e condivisione di principi e metodi di formazione tecnica ed educativa. Ora questo progetto sposa anche le parrocchie ed in particolare gli oratori. L’iniziativa della Virtus Andra è stata accolta favorevolmente dalle comunità di San Riccardo, nel quartiere San Valentino, Madonna dell’Altomare, ed ora anche San Giuseppe Artigiano.

Una Virtus Andria, dunque, che vuole trasmettere valori importanti attraverso il gioco e lo stare insieme.

Tra gli obiettivi, ha spiegato Raffaele Quaranta, responsabile dell’Area Tecnica della Virtus e promotore del marchio IGP Inter, quello di andare incontro ai ragazzi e ragazze che non possono raggiungere con i propri mezzi la sede centrale degli allenamenti della Virtus.

All’incontro di presentazione nella Parrocchia di San Giuseppe Artigiano era presente anche il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, che ha annunciato anche una iniziativa sociale dell’Amministrazione.

Vedi anche

Back to top button