Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“L’amore necessario”, l’ultimo libro di Marcello Veneziani presentato a Palazzo Beltrani

“Nella società del disamore, del narcisismo e dei desideri egoistici senza limiti, in cui la tecnica e il mercato prevalgono su tutto, non resta che ricominciare dall’amore, oltre se stessi”. E’ uno dei messaggi cardine lanciati da Marcello Veneziani attraverso la sua ultima fatica letteraria, “L’amore necessario. La forza che muove il mondo” , presentata nell’affascinante location di Palazzo delle Arti Beltrani.

Dopo i libri di critica e di polemica nei confronti del presente, il giornalista e scrittore nato a Bisceglie si prefigge in questa opera di individuare un punto costruttivo da cui ripartire: l’amore necessario.

L’amore per la vita, per il piacere di essere al mondo, per la coppia, la famiglia, per Dio, per il nostro destino, ma anche per tutte le altre forme d’amore, compreso quello per il mondo che ciascuno di noi dovrebbe avere, rappresentano l’autentica via d’uscita.

A dialogare con Marcello Veneziani per trattare i temi del libro e non soltanto Pinuccio Tarantini, già due volte Sindaco di Trani, presente anzitutto in veste di amico di lunga data dell’autore.

Vedi anche

Back to top button