Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lampara, ecco il secondo bando “agevolato” dopo la prima gara deserta: resta il divieto ad uso discoteca

Il comune di Trani ci riprova: è stata pubblicata, infatti, la seconda gara per l’affidamento in concessione della “Lampara”, lo storico locale di viale Paolo de Gemmis da anni in stato d’abbandono. La prima gara, scaduta il 28 febbraio scorso, è andata deserta, per questo motivo l’ente ha pubblicato un nuovo bando cercando di rendere la struttura maggiormente attrattiva in termini economici. La prima variazione, rispetto al bando precedente, riguarda il canone annuo posto a basa di gara che scende da 26mila a 23.400 euro. Quest’ultimo non sarà dovuto per il primo e il secondo anno di locazione, mentre per il terzo anno sarà ridotto del 50% (nel primo bando lo sconto era del 25%), mentre il per il quarto anno il canone sarà ridotto del 25% (novità rispetto alla gara precedente in cui non erano previsti alleggerimenti di costo nel quarto anno). Dal quinto anno il canone sarà pagamento interamente (poco meno di 2mila euro al mese). La durata della locazione dovrà essere compresa tra un minimo di 10 ed un massimo di 25 anni. Anche il nuovo bando vieta la destinazione dell’immobile a discoteca, discopub o simili, pertanto l’aggiudicatario sarà obbligato a rimuovere la struttura in ferro e vetro che fino al 2018 serviva per contenere le emissioni sonore all’esterno. Tra gli altri interventi imposti dal bando, c’è la rimozione della struttura in legno con tendalini e di tutti gli infissi in legno e alluminio perimetrali, il recupero o sostituzione totale della copertura in legno di cucina e zona bar, e il ripristino del muro di confine con le proprietà private. Inoltre, tutta l’area esterna dovrà restare scoperta ed essere adibita solo a verde. Queste solo alcune delle indicazioni per la nuova Lampara che ad oggi attende ancora un futuro, e che il comune spera di affidare proprio nell’anno che segna il 70simo compleanno della storica struttura. Il bando di gara scadrà il 26 ottobre.

Vedi anche

Back to top button