Crescita del mezzogiorno e del Paese attraverso politiche mirate soprattutto in un momento delicato dovuto alle conseguenze della pandemia e a un aumento vertiginoso del costo del gas che ha portato inevitabilmente a un rincaro dei prezzi, soprattutto in bolletta. Tanti i temi affrontati nel corso del dibattito indetto dalla Cgil nazionale che si è tenuto a Bari all’interno del Teatro Comunale Piccinni, a partire dalla transizione energetica e delle sue ricadute produttive e sociali, con l’idea di un nuovo modello di sviluppo basato su investimenti concreti ed efficienti senza dimenticare i lavoratori.
Vedi anche
Bari, dopo il ko di Parma serve ritrovare compattezza: a chi era rivolto lo sfogo di Di Cesare?
28 Settembre 2023

Terlizzi, aumentano i disagi con Ferrotramviaria. Il sindaco De Chirico: “Vicini a studenti e lavoratori, istanze inviate”
28 Settembre 2023