Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’Arpa promuove il mare della Puglia: «Acque eccellenti». Solo 5 punti, su 940 km di costa, di qualità leggermente inferiore

Il mare pugliese si conferma tra i più puliti d’Italia: ad evidenziarlo le analisi effettuate dall’Arpa Puglia. Prima dell’inizio della stagione balneare, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente ha comunicato alla giunta i risultati dei prelievi nei punti previsti per l’analisi delle acque di balneazione lungo tutte le coste pugliesi. Le analisi riguardano l’inquinamento batteriologico e chimico. Non esistono punti balneabili con acque di qualità insufficiente lungo i 940 chilometri di costa e nelle centinaia di punti di prelievo. Solo in cinque punti la qualità rilevata è sotto l’eccellenza, ma comunque al di sopra dei limiti per la balneazione.

Nella Bat, nel Brindisino e nel Leccese tutti i punti di prelievo sono di qualità eccellente; in provincia di Bari tutti i prelievi sono tutti di qualità eccellente tranne il punto di Molfetta a 500 metri a sud dalla fogna cittadina dove la qualità risulta buona. Nel Foggiano tutti i punti di prelievo sono di qualità eccellente, tranne quelli di San Nicandro Garganico, alla foce del fiume Lauro 30, dove le acque sono di qualità sufficiente. A Taranto, invece, tutti i punti di prelievo sono di qualità eccellente, tranne quello della spiaggia libera di Ginosa Marina-zona fiume, di qualità buona.

Vedi anche

Back to top button