Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’arte illumina il Natale a Ruvo di Puglia

Non semplici luminarie ma vere e proprie installazioni d’arte. Ruvo di Puglia ha trasformato il Natale, la sua atmosfera, le sue luci in un grande momento di cultura partecipata. Sono numerosi gli artigiani, le associazioni, le imprese locali e non, i volontari che hanno collaborato alla realizzazione della sesta edizione di luci e suoni d’artista. La manifestazione non resta un fuoco fatuo che abbaglia pochi giorni l’anno ma è diventata una occasione per raccogliere opere luminose che, assieme a quelle nuove prodotte ogni anno, stanno realizzando un vero archivio di installazioni.

Il progetto di quest’anno è ispirato alla poetica di Danilo Dolci: sociologo, poeta, educatore, attivista della non violenza, promotore di un cambiamento che partisse dalla partecipazione diretta delle persone e di un progresso che valorizzasse la cultura e le competenze locali. “La creatività non si trasmette – diceva Dolci – ma ognuno incontrando l’occasione di poterla sperimentare, può accedersene. E chiunque vorrà passeggiare per il nucleo antico di Ruvo di Puglia fino al 7 febbraio potrà essere testimone di questa realizzazione. Piazza Matteotti torna a essere dedicata all’infanzia con la giostra di legno e di luce ideata per l’edizione 2018 che torna al centro della piazza assieme ai cavalli giganti, ai caleidoscopi, all’altalena, all’asse di equilibrio. Ai piedi della Torre dell’Orologio, sarà allestita una mostra d’arte luminosa dal titolo “Con gli occhi di un sognatore” dedicata al maestro ruvese Domenico Cantatore. In via Zuppetta tornano i fenicotteri della seconda edizione. Sul largo della Cattedrale campeggia un rosone di grandi dimensioni che riproduce fedelmente gli intarsi del rosone centrale della principale chiesa ruvese.

Già da Lunedì partiranno poi una serie di laboratori dedicati ai più piccoli.

Vedi anche

Back to top button