Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Lasciare il segno” con la partecipazione attiva, studenti a confronto al Liceo “Nuzzi”

Rappresentanza, scuola e partecipazione. Sono stati questi i temi chiave dell’incontro “Lascia il segno-Rappresentanti della scelta”, organizzato dal Movimento studenti di azione cattolica con il settore giovani, svoltosi presso il liceo Nuzzi di Andria. Ragazzi provenienti da parrocchie e scuole diverse, ma con un unico obiettivo: confrontarsi con loro coetanei su questioni, quali la rappresentanza, l’edilizia scolastica e il rapporto con i docenti che riguardano inevitabilmente tutti loro quotidianamente.

«E’ stato veramente bello vedere così tanti ragazzi con la voglia di mettersi in gioco e sentirsi protagonisti dei luoghi che abitano» – hanno sottolineato dall’equipe del Movimento Studenti e del settore giovani di Azione Cattolica.

Al momento ha preso parte Lorenzo Pellegrino, segretario nazionale del Movimento studenti di Azione Cattolica e dottorando di ricerca in matematica presso l’Università del Salento. «Il nostro obiettivo, come Msac, è accompagnare gli studenti nelle scelte quotidiane, come quella di candidarsi come rappresentante di classe o di istituto. In questo modo i ragazzi hanno la possibilità di esporsi e di mettersi in gioco già dai banchi di scuola». Non sono mancati infatti momenti di scambio e dibattito attraverso un’assemblea dinamica in cui i ragazzi si sono schierati a favore o contro determinate situazioni che quotidianamente vivono tra le mura scolastiche quali l’organizzazione di assemblee di classe, il rapporto con i docenti e la non sicurezza degli ambienti.

A concludere l’incontro, la neonata band giovanile “Inextremis”, tanto attesa dai presenti, per la prima esibizione live del primo singolo “Le tue scuse”. Un momento di gioia ed emozione anche per i quattro musicisti che hanno mosso i primi passi da band proprio nell’auditorium della loro scuola.

«L’importante è seminare e lasciare il segno, i frutti arriveranno con il tempo» – ha sottolineato la dirigente scolastica, professoressa Nicoletta Ruggiero.

Vedi anche

Back to top button