Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCalcioCronacaPoliticaSport

L’audio “intimidatorio” di un politico che ha fatto saltare la partita Molfetta – Andria: grave episodio in terza categoria di calcio

Questo messaggio, percepito come intimidatorio, ha indotto la Virtus Molfetta a comunicare alla Lega Nazionale Dilettanti che non presenterà la squadra per la sfida di calcio in programma oggi, sabato 12 aprile, allo stadio Sant’Angelo dei Ricchi contro la Virtus Andria per la coppa Puglia di terza categoria. Un fatto grave che la Virtus Molfetta ha prontamente posto all’attenzione mediatica attraverso un comunicato. La Virtus Andria, di contro, ha risposto chiarendo che la presunta minaccia non sarebbe arrivata da un suo tesserato e che si ritiene potatrice di sani valori dello sport. È qui che la storia però assume particolare rilievo: secondo nostre fonti il vocale sarebbe riconducibile addirittura ad un consigliere comunale della maggioranza che sostiene la sindaca Giovanna Bruno. La vicenda nasce da un altro stigmatizzabile evento verificatosi a Molfetta nella partita di andata di domenica scorsa quando uno spettatore avrebbe lanciato una bottiglietta in campo colpendo al petto un dirigente della Virtus Andria, anch’egli peraltro consigliere comunale ma non più in maggioranza: Vincenzo Montrone. Quest’ultimo fatto, su cui si starebbe verificando anche la possibilità di adire vie legali, si sarebbe verificato, si legge nei comunicati che le due società si sono scambiati, al culmine di una situazione molto tesa anche in campo con l’arbitro che sarebbe stato costretto a intervenire più volte per sedare gli animi. Pur trattandosi di partite di terza categoria, la furia agonistica può giocare brutti scherzi persino nei riflessi di chi assiste alla gara. Che questi sentimenti si trascinino poi durante la settimana è ulteriormente inaccettabile e, se possibile, addirittura esecrabile se veramente l’autore del vocale ha addirittura un ruolo istituzionale: se queste sono le reazioni per una partita di calcio, a che punto si arriverebbe se lo sgambetto avvenisse su un provvedimento politico?

Vedi anche

Back to top button