Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori di interramento ad Andria, al via la realizzazione del passaggio pedonale in via Lissa

Dopo circa 15 giorni è stata riaperta al traffico veicolare via Bisceglie. Attorno alle 20 di ieri il via libera alle auto dopo le ultimissime lavorazioni degli operai e la posa dell’asfalto provvisorio terminato poco prima. Una corsa contro il tempo che comunque ha permesso di completare le lavorazioni nel sottosuolo e di posizionare uno strato temporaneo di bitume abbastanza precario che, tuttavia, fa intravedere il margine leggermente più ampio della strada abbassata di circa un metro rispetto al passato. Ma i lavori, come ampiamente spiegato, dovranno comunque proseguire nelle prossime giornate e ci potranno essere ulteriori chiusure che dovrebbero essere concentrate negli orari notturni. In particolare ci sarà da posizionare il ponte e, naturalmente, l’asfalto permanente. Sono stati molteplici i problemi riscontrati durante l’esecuzione delle opere e per cui è stato necessario uno slittamento della riapertura di circa una settimana. La chiusura ha mandato completamente in tilt in queste due settimane la fragile viabilità cittadina.

Da via Bisceglie a via Lissa dove, invece, da ieri sera sono iniziate le opere di realizzazione di un passaggio pedonale verso via Barletta. Dalla realizzazione della nuova viabilità con la rotatoria temporanea e la chiusura di via Vecchia Barletta e via Barletta, infatti, non era stata previsto l’attraversamento pedonale essenziale. A quel punto è stata necessaria una modifica al progetto presentato da Ferrotramviaria e Consorzio che sta svolgendo i lavori ed approvata dalla giunta comunale. Novità anche nel cantiere principale dove si accelerano le opere che permetteranno il rinforzo delle paratie laterali e la realizzazione vera e propria della sede ferroviaria.

Nel frattempo da lunedì sembra esser arrivato il momento tanto atteso per l’inizio delle opere nell’area della zona Pip in cui sorgerà il nuovo mercato ortofrutticolo. Tra poco più di un mese ci dovrebbe essere la consegna della struttura prefabbricata.

Vedi anche

Back to top button