Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori di interramento della ferrovia ad Andria, riapre da lunedì via Barletta. Ancora chiusa via Vecchia Barletta

Dopo poco più di 4 mesi torna fruibile una importante arteria stradale di collegamento nella città di Andria e cioè via Barletta. Effetto dei lavori di interramento della ferrovia nell’abitato cittadino che proseguono senza sosta ed a ritmo piuttosto sostenuto. Da lunedì 6 novembre via Barletta, dopo aver completato anche la posa del nuovo asfalto nel tratto interessato, torna carrabile e pedonale. Concluse le opere di spostamento dei sottoservizi e sistemata la soletta sotto cui gli operai continueranno ad operare per la costruzione del tunnel in cui transiteranno i treni. La notizia è in realtà di due giorni fa a seguito di una riunione a Palazzo di Città tra l’ente comunale e la Ferrotramviaria. Di ieri, invece, la determina dirigenziale che revoca la chiusura avvenuta a fine giugno e permette di rideterminare il traffico veicolare in quell’area. Riaperta via Barletta resterà però chiusa via Vecchia Barletta su cui si continua a lavorare. Sarà ancora attiva la rotatoria provvisoria posizionata in via Lissa mentre ci saranno importanti novità anche per via Custoza dove torna il senso unico di marcia ed il parcheggio per le vetture.

Nei prossimi giorni le lavorazioni si concentreranno su via Milite Ignoto dove sarà necessario proseguire le attività di rinforzo delle paratie laterali e gli spostamenti dei sottoservizi particolarmente importanti di acqua, fogna e gas. A breve potrebbe esserci la riapertura anche di viale Gramsci con la contestuale chiusura dell’altra rotatoria attivata nei pressi del Monumento ai Caduti. Nel frattempo si lavora ancora in stazione centrale ed alle strutture del nuovo mercato ortofrutticolo in zona PIP. Quasi concluso il montaggio dei prefabbricati si passerà a tutta la parte impiantistica prima delle rifiniture. Obiettivo è per inizio anno spostare la struttura che da cinquant’anni accoglie il mercato in via Barletta alla nuova in viale della Costituzione.

Vedi anche

Back to top button