Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori ferrovia ad Andria, dalle chiusure in via Bisceglie alla costruzione delle stazioni interrate: ma lo sguardo resta a fine anno

Si parte già domani notte, martedì 9 luglio e si proseguirà per diversi giorni, sei nel complesso, con chiusure notturne in via Bisceglie per consentire di completare i lavori sul ponte della ferrovia installato poche settimane fa. Per queste operazioni che rientrano nel progetto di interramento ferroviario, sarà necessaria la chiusura totale di una parte di via Bisceglie ma solo nelle ore notturne dalle 23 alle 5,30. Un lavoro che rientra nelle attività di cantiere che ora comincia a mostrare il volto di quel che sarà in futuro. Come preannunciato negli scorsi servizi, infatti, è iniziata la copertura delle stazioni di Andria centro ed Andria Nord. Proprio quest’ultima è decisamente più avanti con il tratto interrato già coperto. Mancano solo le strutture esterne per cui si comincerà a lavorare a breve. Si lavora anche nella stazione principale dove sono state installate una parte delle travi che sosterranno poi gli altri elementi di copertura che si cominciano ad intravedere. Qui però le opere sono ancora molte da realizzare considerato l’ampia zona da coprire e riqualificare. Si continua invece con gli scavi negli ultimi due punti in cui c’è da raggiungere la quota di transito del treno. Tra via Vecchia Barletta e via Barletta nel tratto di via Lissa e poi nel tratto di via Buozzi in cui però si intravede già quello che sarà il tunnel che dovrà poi legarsi alle coperture della stazione centrale. Piccoli ma importanti passi in avanti per un cantiere che dovrebbe continuare a caratterizzare la città di Andria almeno fino a fine anno così come annunciato da Ferrotramviaria e Regione Puglia dopo la proroga per la spesa del finanziamento Europeo al 31 dicembre 2024. Una seconda proroga che però dovrebbe essere l’ultima almeno per l’opera principale a cui manca anche tutta la parte impiantistica ed elettrica per cui bisognerà decisamente correre per rispettare le tempistiche. Parallelamente si lavora per la consegna del mercato ortofrutticolo nella zona PIP. Qui la prevista data di consegna è il 31 agosto. Terminato di posare il pavimento ora si sta lavorando sui divisori interni e sull’impiantistica. Anche qui tempi molto ristretti considerando che dalla data di consegna della struttura passeranno ancora dei mesi prima del trasferimento vero e proprio.

Vedi anche

Back to top button