Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori sulla tangenziale di Andria, si parte? C’è l’ordinanza sul sito del Comune

Sembrano in procinto di partire gli attesissimi lavori sulla tangenziale di Andria. A confermarlo è un’ordinanza dirigenziale – resa nota sul sito istituzionale del comune – in cui si annuncia il senso unico alternato sulla tangenziale nel tratto compreso tra via Trani e via Giovanni Gentile poco prima del curvone che porta sulla ex 98. Nella stessa ordinanza si annuncia anche la chiusura al traffico veicolare della rampa che dalla tangenziale immette sulla SS170 direzione Barletta e quella di immissione sulla tangenziale in direzione casello autostradale. L’ordinanza è valida dal 6 marzo al 5 aprile 2025. I lavori verranno svolti dalla Costruzioni Nasoni s.r.l. di Fano, ditta che si è aggiudicata le opere da oltre un milione di euro. Da Palazzo di Città fanno sapere che gli operai si vedranno concretamente al lavoro probabilmente dalla prossima settimana. Poco più di anno fa il comune annunciava di aver rinvenuto un milione e trecento mila euro di un vecchio mutuo mai finalizzato per mettere in sicurezza i circa tre chilometri di tangenziale nel tratto più rovinato. I tempi dell’iter poi si sono allungati: a giugno 2024 l’approvazione in giunta del progetto di fattibilità tecnica ed economica; ad agosto la manifestazione di interesse aperta alle aziende a cui hanno partecipato 32 ditte; poi l’aggiudicazione alla Costruzioni Nasoni a cui sono seguite le verifiche necessarie; infine la call di metà gennaio per stabilire l’inizio del cantiere.

Sullo sfondo resta il nodo della rampa di via Trani chiusa dal 16 dicembre scorso dopo che un camion ha perso quintali di olio rendendola impraticabile da quasi tre mesi. Sempre dal comune fanno sapere che sono in corso valutazioni per inserire anche quella rampa nell’ambito dei lavori che riguardano la tangenziale.  

Vedi anche

Back to top button