“Le fogne cedono noi no”: non ci stanno più gli studenti del Liceo “Troya” di Andria che questa mattina hanno scelto di non entrare in classe per far sentire la loro voce contro una serie di criticità strutturali dell’istituto. Una tra questi l’impianto fognario vetusto che non regge causando problemi quasi settimanali di igiene pubblica, l’ultimo nella giornata di ieri.
Lavori già appaltati dalla scorsa estate ma inspiegabilmente fermi, numerosi gli appelli all’Ente provinciale, spesso sordo a problematiche evidenti e che compromettono il regolare svolgimento delle attività all’interno dell’istituto. «Scuola sì, ma non così» – si legge su un cartellone – l’intera comunità scolastica chiede risposte concrete e non solo promesse.
«Un luogo come la scuola, patrimonio degli studenti, deve essere salvaguardato. Abbiamo avuto diverse interlocuzioni con la provincia, ma di fatto non ci sono state risoluzioni al problema» – ha sottolineato la dirigente, Dora Guarino. «Era necessario redigere il documento di valutazione dei rischi di interferenza, ma ancora una volta siamo fermi per aspetti burocratici».
Aspetti burocratici che si traducono in disagi e difficoltà per l’intera comunità scolastica che adesso si prepara ad un incontro con l’Ente provinciale.