Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le nuove frontiere della diagnostica alla “Pneumologia” del PTA di Trani e alla “Radiologia” del Bonomo di Andria

Una conferma ed una novità ad attestare il livello di avanzamento delle tecnologie e dei protocolli di lavoro utilizzati nella Asl Bt nel campo della diagnostica. Da una parte il monitoraggio delle patologie polmonari croniche, che nel PTA di Trani trova un fondamentale punto di riferimento grazie alla possibilità di eseguire il test FeNO, indispensabile per il controllo dell’asma e l’individuazione di una terapia antinfiammatoria; dall’altra il servizio di Risonanza Magnetica che all’ospedale Bonomo di Andria è ora disponibile anche per i portatori di pacemaker, defibrillatori e loop recorder. Evoluzioni nel campo della diagnostica che fanno dei presidi di assistenza della Bat un modello all’avanguardia della sanità regionale. L’apparecchiatura per il test FeNO in dotazione dell’unità operativa di Pneumotisiologia del PTA di Trani consente di misurare il monossido di azoto nell’aria espirata in modo da monitorare con precisione il livello di infiammazione delle vie respiratorie provocato dall’asma o altre patologie polmonari.

INTERVISTA AD EMMANUELE TUPPUTI (RESPONSABILE UO TERRITORIALE PNEUMOLOGIA ASL BT)

Da quest’anno nell’unità operativa di Radiologia dell’ospedale Bonomo di Andria sarà possibile eseguire una risonanza magnetica anche a portatori di dispositivi cardiaci impiantabili attivi come pacemaker, defibrillatori e loop recorder.

INTERVISTA A TOMMASO SCARABINO (DIRETTORE UOC RADIOLOGIA OSPEDALE BONOMO)

Una novità resa possibile da un’equipe specialistica che ha costantemente lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo, composta dalla dottoressa Samantha Cornacchia del Servizio di Sorveglianza Fisica e Radioprotezione Aziendale, dai cardiologi Domenico Gianfrancesco e Pierpaolo Vitti e dalla radiologa Claudia Rutigliano

INTERVISTE A CLAUDIA RUTIGLIANO (RADIOLOGA) E

DOMENICO GIANFRANCESCO (CARDIOLOGO)

Vedi anche

Back to top button