Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le opere di Corrado Giaquinto in una mostra esclusiva nella “sua” Molfetta

Un evento unico, esclusivo, in grado di raccontare e trasferire ad appassionati, addetti ai lavori ma anche semplici cittadini l’arte di uno dei più apprezzati pittori del Settecento europeo. I corridoi della Biblioteca di Molfetta, all’interno della Fabbrica di San Domenico, si accingono ad ospitare la mostra di Corrado Giaquinto, insigne artista nato proprio nella città adriatica: oltre 20 le opere esposte, tutte autentiche e acquisite in autorevoli collezioni private sparse in tutta Italia.

Organizzata dall’associazione Partenope con il patrocinio del Comune di Molfetta, la mostra sarà aperta al pubblico da domani pomeriggio fino al 16 giugno. Curata dal professor Gaetano Mongelli, storico dell’arte, comprende anche alcune rilevanti opere di Francesco Solimena, considerato il maestro di Giaquinto.

Stamani, intanto, il vernissage con annessa conferenza riservati agli operatori dell’informazione. Nel suo intervento, il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini ha rimarcato l’importanza dell’evento e l’apertura dello stesso alle giovani generazioni.

Vedi anche

Back to top button