Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Legalitria, tra le tante novità del 2024 il Legalitria bookpodcast festival antimafia

Lettura e legalità. Radici Future Produzioni – Legalitria, la società cooperativa impegnata nel campo della cultura, del sociale e della rigenerazione territoriale, dà il via al 2024 con una serie di progetti ambiziosi e un’imponente rivisitazione delle proprie attività. Dopo un 2023 caratterizzato da successi significativi, tra cui la fusione tra Legalitria e Piazze Connection, la partecipazione alla rete nazionale dei book festival antimafia e la vittoria di un rilevante bando Tocc (Pnrr Mibact) per la transizione ecologico-culturale, la cooperativa si propone di ampliare la sua influenza nel campo dell’ideazione e progettazione a supporto dei sistemi di welfare e welfare culturale. La cooperativa ha presentato nel corso di una conferenza stampa le proprie iniziative con i Garanti per i detenuti e i minori, il Teatro Pubblico Pugliese, i comuni e nella gestione dei beni confiscati. Radici Future Produzioni entra quindi nel campo della ricerca sociale e culturale e della relativa progettazione offrendo una nuova chance ai giovani di restare nel territorio.

Vedi anche

Back to top button