Lettura e legalità. Radici Future Produzioni – Legalitria, la società cooperativa impegnata nel campo della cultura, del sociale e della rigenerazione territoriale, dà il via al 2024 con una serie di progetti ambiziosi e un’imponente rivisitazione delle proprie attività. Dopo un 2023 caratterizzato da successi significativi, tra cui la fusione tra Legalitria e Piazze Connection, la partecipazione alla rete nazionale dei book festival antimafia e la vittoria di un rilevante bando Tocc (Pnrr Mibact) per la transizione ecologico-culturale, la cooperativa si propone di ampliare la sua influenza nel campo dell’ideazione e progettazione a supporto dei sistemi di welfare e welfare culturale. La cooperativa ha presentato nel corso di una conferenza stampa le proprie iniziative con i Garanti per i detenuti e i minori, il Teatro Pubblico Pugliese, i comuni e nella gestione dei beni confiscati. Radici Future Produzioni entra quindi nel campo della ricerca sociale e culturale e della relativa progettazione offrendo una nuova chance ai giovani di restare nel territorio.
Vedi anche

Querelle gara di terza categoria, il presidente della Virtus Molfetta: «Basta polemiche, tutto risolto in un abbraccio e stretta di mano»
12 Aprile 2025

L’audio “intimidatorio” di un politico che ha fatto saltare la partita Molfetta – Andria: grave episodio in terza categoria di calcio
12 Aprile 2025