Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Libri, sport ed inclusione: l’istituto “Carafa” di Andria aderisce al progetto #ioleggoperché

“Mens sana in corpore sano”: così recita una antica locuzione latina, emblema del legame indissolubile che unisce corpo e mente. Attività fisica e intellettuale da sempre vanno a braccetto, e possono diventare uno straordinario strumento di inclusione. Parte da questo presupposto il progetto al quale ha aderito l’istituto “Ettore Carafa” di Andria, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “#ioleggoperché”, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, e grazie alla quale, fino al 13 novembre, migliaia di scuole in tutta Italia potranno ricevere in dono i libri acquistati presso le librerie aderenti. Anche quest’anno, l’ITES-LES “Carafa” ha preso parte all’iniziativa organizzando una serie di eventi legati non solo alla lettura ma anche allo sport. Obiettivo: dimostrare come attività fisica e intellettuale siano occasioni per aprirsi al mondo, per un futuro sempre più inclusivo.

Attività di lettura e momenti di riflessione si sono alternati a gare sportive, come la staffetta, alla quali hanno preso parte attivamente anche studenti diversamente abili. Per valorizzare lo sport non solo come pratica agonistica ma come strumento di cultura e di inclusione

INTERVISTE:

Vito Amatulli – Dirigente ITES-LES “Carafa” Andria

Savino Ventura – Docente ITES-LES “Carafa” Andria

Vedi anche

Back to top button