Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’inno italiano e la bandiera tricolore, storie e aneddoti raccontati dall’Esercito Puglia a Corato

La bandiera tricolore e l’inno italiano protagonisti di un appuntamento che ha coinvolto giovani studenti di Corato. Al teatro comunale l’Esercito Puglia ha promosso un momento di riflessione storica per tramandare alle giovani generazione alcuni passaggi importanti che hanno portato alla nascita della bandiera tricolore italiana. Accanto ad essa il focus su “Il Canto degli Italiani” con la chiacchierata storico-musicale “L’inno svelato” a cura dello storico e musicologo Michele D’Andrea, ospite della mattinata a teatro. “L’inno svelato” è una conferenza spettacolo che racconta – con aneddoti e curiosità – storia e retroscena dell’opera composta da Michele Novaro nel 1847 a Torino.

Il col. Moro ha raccontato diversi momenti che hanno segnato la storia della bandiera italiana, come la prima guerra d’indipendenza e la battaglia dei Granatieri sul Monte Cengio durante la prima guerra mondiale. Momenti che vanno tramandati alle nuove generazione per non dimenticare il sacrificio in nome della libertà, della propria patria e della bandiera.

Vedi anche

Back to top button