Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Liste di attesa: nella Bat soltanto 23 pazienti su 100 accettano di anticipare la prestazione

Una scarsa adesione alla riprogrammazione in termini migliorativi delle prestazioni. E’ il dato sotto molti aspetti sorprendente emerso a seguito del recall effettuato dalla Asl Bt per proporre ai pazienti una nuova e più celere data di prenotazione nei centri privati accreditati. Prevista dalla Delibera di Giunta Regionale 980 dell’8 luglio scorso, a seguito della quale l’Asl Bt ha beneficiato di circa 971 mila euro per il recupero delle liste di attesa di Radiodiagnostica, tale iniziativa non ha finora incontrato la piena partecipazione dei soggetti aventi diritto: soltanto il 23 per cento ha accettato infatti di anticipare la prenotazione, il 27 per cento ha rifiutato di spostare la data di prenotazione, mentre nel 15 per cento dei casi non c’è stata addirittura alcuna risposta da parte del cittadino ricontattato. 

In totale sono state richiamate oltre 9mila prestazioni tra quelle oggetto di monitoraggio da riprogrammare entro la fine del 2024: inizialmente sono stati contattati solo i pazienti con codici di prenotazione urgenti, brevi, nonchè i pazienti oncologici inseriti in percorsi diagnostico terapeutici. Per via della scarsa percentuale di adesione, l’anticipazione è stata estesa anche ai pazienti con prenotazione differita e programmabile, ma anche in questo caso i riscontri sono stati piuttosto esigui.

“Naturalmente non ci fermeremo e stiamo già rielaborando un nuovo piano di recall sempre con la collaborazione delle strutture private accreditate aderenti alla iniziativa – rimarca la Direttrice Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo – . Invitiamo i cittadini che hanno prenotazioni riprogrammabili a rispondere al recall che viene effettuato tramite il Cup-Call Center o tramite le strutture private accreditate ad aderire alla iniziativa”. 

Vedi anche

Back to top button