Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’odissea di Ferragosto del volo Malaga-Bari mai partito: il racconto della giovane andriese Raffaella

Senza aria condizionata per un’ora a bordo di un aereo Ryanair in partenza da Malaga con destinazione Bari. Caldo insopportabile, malumori e rabbia dei passeggeri, qualcuno si è persino sentito male. Una volta scesi, il volo viene cancellato e tutti devono trovare una soluzione da sé. Il tutto nella serata vigilia di Ferragosto. E’ l’odissea vissuta da oltre 150 passeggeri del volo Malaga-Bari il 14 agosto scorso. Solo uno dei tanti voli che nella settimana ferragostana hanno provocato gravi disagi, tra disservizi e maltempo. Sull’aereo in partenza da Malaga c’era anche Raffaella, giovane andriese, che non ha potuto far ritorno in Puglia per Ferragosto.

Per Raffaella e i passeggeri (molti pugliesi di rientro dalle vacanze, altri spagnoli che volevano visitare Bari e la Puglia) purtroppo è stato solo l’inizio di un lungo calvario. Una volta scesi, l’aereo non riparte. A mezzanotte e mezza, nella notte di Ferragosto, non c’è altro da fare se non restare in aeroporto.

La compagnia aerea ha dato successivamente il via libera al cambio di destinazione, ma le spese collaterali sono state notevoli. Raffaella si augura che tutta cifra spesa per ovviare ai disservizi venga risarcita.

Vedi anche

Back to top button