Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Magia in musica nel concerto Sol dell’Alba dell’Orchestra Filarmonica Pugliese al Teatro Mediterraneo di Bisceglie

Un’autentica magia in musica, sempre nuova e sempre diversa, capace di accompagnare il folto pubblico nel passaggio dalla notte al giorno, con il panorama mozzafiato del Teatro Mediterraneo di Bisceglie a picco sul mare a rendere ancor più esclusivo l’evento.

In archivio la sesta edizione del Sol dell’Alba, il concerto che ha visto in scena l’Orchestra Filarmonica Pugliese con il M° polacco Piotr Jaworski a dirigere un imponente organico di 70 elementi. Spettatori ammaliati da un programma che ha spaziato da Mascagni a Čajkovskij, passando per Rossini, con uno speciale omaggio a Puccini nell’anno del centenario dalla morte del compositore italiano.

Le fiabe e i racconti hanno rappresentato il leitmotiv scelto per l’edizione 2024, svoltasi nella notte dei desideri, quella di San Lorenzo. E, proprio come un desiderio che si avvera, la Filarmonica Pugliese, dal Teatro Mediterraneo, ha dispiegato una grande bandiera con i colori dell’Italia e della Germania per annunciare di essere stata invitata – prima orchestra nella storia della Puglia – ad esibirsi nella prestigiosa sala Herbert Von Karajan della Filarmonica di Berlino, fra i teatri più importanti al mondo per la musica sinfonica. L’evento si terrà l’11 dicembre.

La soddisfazione del direttore artistico Orchestra Filarmonica Pugliese, Giacomo Piepoli.

A sole oramai sorto, la colazione con caffè e “sospiro”, il dolce tipico biscegliese. L’edizione 2024 del Sol dell’Alba si è caratterizzata, infatti, anche per un ricordo speciale, quello del primo violino dell’Orchestra Francesca Carabellese scomparsa prematuramente nel marzo scorso.

Vedi anche

Back to top button