Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Maltempo, Puglia flagellata dal vento ed ora arrivano le nevicate anche a bassa quota. Temperature sotto zero

E’ iniziata la settimana più fredda per la Puglia in questo nuovo anno. Prima ancora delle temperature in picchiata, il forte vento ha flagellato l’intera regione nell’ultimo weekend con non pochi disagi e danni registrati in più territori. Nella BAT il vento forte ha interessato in modo particolare la città di Andria dove si fa la conta dei danni. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio ha ceduto “La Navicella” di piazza Catuma, installazione messa a disposizione dall’Ordine degli Architetti della BAT da Natale scorso. Domenica pomeriggio qualche preoccupazione nel quartiere San Valentino, in via Alberobello, dove il vento ha letteralmente fatto volare i rivestimenti esterni di una palazzina di edilizia popolare. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale che ha interdetto la zona. Scene simili anche per un albero pericolante in via Spontini all’interno del cortile della Scuola “Cafaro”. Al lavoro i vigili del fuoco e la polizia locale per rimuovere il pericolo ma restano monitorati anche gli altri arbusti presenti.

Sulle città della costa, da nord a sud, mareggiate e forti venti di burrasca, ma come detto ora il maltempo ha portato anche temperature quasi ovunque vicine allo zero o addirittura sotto zero nei punti più alti. L’inizio della settimana è coincisa infatti con la neve tornata ad imbiancare la BAT ed in particolare Spinazzola dove le nevicate per qualche ora sono state consistenti in mattinata, ma non sono mancati fiocchi a livello del mare come accaduto a Trani e a Bari. Fenomeni comunque deboli e che non hanno provocato disagi. Neve più consistente nell’entroterra barese, come ad esempio a Gioia del Colle, e sui Monti Dauni nel foggiano. Nelle prossime ore le nevicate potrebbero aumentare di intensità nelle altre zone interne come la Murgia e l’Alto Salento, mentre nelle ore notturne sono previste vere e proprie gelate un po’ ovunque lungo la regione. Effetto dell’aria gelida che ha fatto capolino sulla Puglia dai Balcani e che non dovrebbe portare accumuli significati, tra pioggia e neve, contrariamente alle temperature che invece resteranno sotto la media stagionale quasi certamente per tutta la settimana.

Vedi anche

Back to top button