Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Maltempo, tromba d’aria a Lecce: diversi alberi caduti e scuole chiuse. Danni anche nelle campagne tra Bari e Foggia

La furia del maltempo ha investito il Salento provocando gravi danni e disagi. L’ultima domenica di settembre, in particolare, ha portato una tromba d’aria a Lecce con conseguenze documentate da foto e video virali sulla rete. Alberi caduti sulle auto, allagamenti e non solo. Il sindaco Carlo Salvemini ha disposto la chiusura di diverse scuole per consentire il ripristino dei luoghi, dopo un lungo confronto con i dirigenti scolastici interessati. La zona sud-ovest di Lecce quella più colpita dalla tromba d’aria. Il bilancio, fortunatamente, non vede feriti, ma i danni restano ingenti. Per rimuovere gli alberi sono stati attivati i Volontari del Coordinamento Provinciale della protezione civile, su richiesta dei Vigili del Fuoco di Lecce, per il supporto alle attività di messa in sicurezza e rimozione di tutte le alberature divelte e pericolanti. Al lavoro anche la Polizia Locale.

Ma il maltempo ha provocato danni anche nelle altre province pugliesi, in particolare a nord di Bari e a Foggia, dopo le grandinate e le forti raffiche di vento registrate tra sabato e domenica. Un “bollettino di guerra” secondo Coldiretti Puglia che ha offerto una prima stima dei danni. Ulivi spogliati, serre divelte e smottamenti. Le campagne più danneggiate sono quelle di Terlizzi, Ruvo di Puglia, Modugno, Giovinazzo e Molfetta. Nel Foggiano: San Severo, Lucera, San Nicandro Garganico, Pietramontecorvino e Torremaggiore. Diversi i campi rimasti allagati. Possibili conseguenze gravissime per il comparto agricolo. 

Vedi anche

Back to top button